Skip to content
Spazio Vita
  • La cooperativa
    • La Cooperativa
      • English version
    • Il Centro
    • L’unità spinale
    • Consiglio direttivo
    • Bilancio sociale
    • Contatti e orari
    • Privacy
  • L’offerta
    • Servizi
    • Laboratori
    • Eventi
    • Corsi e workshop
    • Polo tecnologico
    • SFA – Spazio Fare: Servizio di Formazione all’Autonomia
  • Progetti avviati
  • Aiutaci
    • Dona adesso
    • Spazio Vita Lab 2.0
    • Madu ci accompagna
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Informati
    • Ricerca scientifica
    • Esperienze
  • Imprese
    • CSR: Progetti avviati
    • Partner e Sponsor
    • I vantaggi
    • Natale aziendale

Ricerca scientifica

Ricerca scientifica
  • Pagine
    • #2962 (senza titolo)
    • Approcci multimodali e utilizzo di interfacce elettroniche (CHIP o microelettrodi) per recuperare la funzionalità del sistema nervoso centrale
    • Berriere architettoniche
    • Contattaci
    • Cosa puoi fare
      • Diventa volontario
      • Dona adesso
      • Eventi solidali
      • Il tuo 5×1000 per Spazio Vita
      • Madu ci accompagna
      • Natale solidale
    • Delucidare i rischi e i benefici delle terapie cellulari
    • Dona per le nuove tecnologie
    • Donation Confirmation
    • Donation Failed
    • Donation History
    • Efficacia e Sicurezza degli esoscheletri usati sia come dispositivi assistivi che riabilitativi.
    • home
    • Imprese
      • I vantaggi
      • Partner e Sponsor
      • Servizi per le aziende
    • La cooperativa
      • Bilancio sociale
      • Consiglio direttivo
      • Il centro
      • L’unità spinale
      • Contatti e orari
    • Leggi e fisco
    • Privacy
    • Privacy
    • Recenti progressi nella gestione della lesione midollare di tipo traumatico
    • Ricerca scientifica
    • Ricerca scientifica
    • Ricerca scientifica
      • Conoscere per capire 2017
      • Sviluppo clinico e tecnologico
    • SFA – Spazio Fare: Servizio di Formazione all’Autonomia
    • Spazio Vita Lab 2.0
    • Sport
    • Valutazione della sicurezza del trapianto aurologo di cellule di Schwann umane nella lesione midollare toracica in fase subacuta.
    • Vantaggi fiscali
    • Volontariato aziendale

  • SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SPAZIO VITA NIGUARDA ONLUS


    Piazza Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano
    c/o Unità Spinale A.S.S.T Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Tel 02 66 11 4333
    Tel/fax 02 64 72 490
    Email segreteria@spaziovitaniguarda.com

    PIVA/CF 08342650960
    Banca Credito Valtellinese
    IBAN IT74B0521632620000000012183
    CODICE DESTINATARIO M5UXCR1

    Privacy
    Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso. Se continui a utilizzare il nostro sito, accetti i nostri cookie.ContinuaPrivacy policy