Grazie al sostegno economico della tavola delle Chiesa Evangelica Valdese per l’anno 2016 Spazio vita sarà impegnato in un progetto che gemma dall’idea di realizzare percorsi di informazione e formazione a sostegno delle persone con lesione midollare e di quanti operano per il miglioramento della qualità della loro vita, in termini di benessere psicofisico e sociale.
L’obiettivo principale è di realizzare un servizio d’informazione sui progressi della ricerca nell’ambito della lesione midollare. La modalità sarà basata su incontri che avranno come cardine la condivisione dei saperi e quindi vedrà la collaborazione di ricercatori, medici, personale sanitario e l’interazione con operatori del settore, persone con lesione midollare e famigliari che condividono tali problematiche.
Gli obiettivi specifici sono:
- Monitorare la situazione attuale in tema di ricerca sulle lesioni midollari;
- Facilitare l’accesso alle informazioni in tema di lesione midollare e di cura attraverso news;
- Realizzare incontri informativi in tema di lesione midollare;
- Guidare la persona con lesione midollare nella lettura delle informazioni accessibili attraverso i siti internet per una corretta interpretazione dei dati;
- Contenere le false illusioni che facilitano i cosiddetti viaggi della speranza alla ricerca di cure risolutive
- Condividere i risultati della ricerca tra enti di ricerca, operatori, medici, pazienti, persone con lesione midollare e familiari.
Gli incontri informativi del progetto si terranno al Centro Spazio Vita Niguarda, la partecipazione è libera e gratuita.