LA GOVERNANCE DELLA SOCIETA’ COOPERATIVA SPAZIO VITA NIGUARDA ONLUS
L’impresa sociale si basa sul principio della cooperazione, dove la solidarietà e il mutuo aiuto tra le persone è un valore. La finalità è quella di coniugare l’attività di impresa con il perseguimento di finalità di interesse sociale, nello specifico il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità motoria e delle loro famiglie.
La cooperativa si ispira ai principi di
- Attenzione alla persona
- Partecipazione democratica
- Sviluppo e valorizzazione delle competenze
- Qualità dei servizi e delle relazioni
- Ascolto e dialogo
- Trasparenza delle azioni
CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
E’ composto da cinque soci, eletti a “consiglieri” dall’Assemblea per un periodo non superiore a tre esercizi sociali, ed investiti dei poteri decisionali e rappresentativi riguardanti gli obiettivi e le strategie imprenditoriali della Cooperativa. Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione, eletto dagli altri consiglieri, ha il compito di rappresentare la Cooperativa a livello giuridico e amministrativo.
ASSEMBLEA DEI SOCI
L’assemblea è formata da tutti i soci della Cooperativa: è un organo sovrano di gestione in quanto elegge il Consiglio d’Amministrazione e determina le linee di indirizzo per le attività della Cooperativa.
CARICHE
Presidente
OLIVA MARIA GIOVANNA – giovanna.oliva@spaziovitaniguarda.com
Vice Presidente
REDAELLI TIZIANA – tiziana.redaelli@ospedaleniguarda.com
Consiglieri
SERGIO RADRIZZANI – sergio.radrizzani@spaziovitaniguarda.com
SILVIA FERRARIO – silvia.ferrario@spaziovitanigurda.com
LUCA BELLONI – luca.belloni@spaziovitaniguarda.com