Le Attività assistite con gli animali sono interventi con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione attraverso i quali si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale.
Nelle Attività di Pet therapy la relazione costituisce fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali; si rivolgono alla singola persona o ad un gruppo e promuovono nella comunità il valore dell’interazione uomo-animale al fine del reciproco benessere.
Anche semplici momenti di incontro di carattere ricreativo, ludico, emotivo, possono migliorare il clima sociale, le condizioni psicologiche e la qualità della vita.
E’ la spontaneità dell’animale, insieme alla sua interazione con le persone, che naturalmente produce risultati. Si favoriscono i rapporti interpersonali offrendo spunti di conversazione, allegria e gioco.
Le Attività assistite con gli animali sono finalizzate a:
- sviluppare competenze attraverso la cura dell’animale;
- accrescere la disponibilità relazionale e comunicativa;
- stimolare la motivazione e la partecipazione
Destinatari delle Attività assistite con gli animali a Spazio Vita:
- persone con para, tetraplegia (ex pazienti Unità Spinale di Niguarda e non)
- persone con spina bifida, minori e non
- persone con disabilità motorie di diversa origine, congenita ed acquisita
Per informazioni sull’attività e le modalità di accesso contattare la segreteria del centro: segreteria@spaziovitanigurada.com – Tel 02 6472490
Gli incontri si tengono ogni lunedì presso il Centro Spazio Vita.
Referente Dog4Life Onlus: Patrizia Spada – p.spada@dog4life.it